Il CNDCEC con Informativa n. 79/2023 segnala il convegno nazionale “La riforma fiscale: un’opportunità storica per il rilancio del Paese” che si terrà il prossimo 30 giugno, solo in presenza, a Napoli.
Concorso pubblico a tempo pieno ed indeterminato, per titoli ed esami, per 1 posto area ASSISTENTE (ex Cat. B) CCNL Funzioni Centrali.
Consulta apposita sezione “Amministrazione trasparente” - bandi di concorso.
Il CNDCEC con Informativa n. 79/2023 segnala il convegno nazionale “La riforma fiscale: un’opportunità storica per il rilancio del Paese” che si terrà il prossimo 30 giugno, solo in presenza, a Napoli.
Il CNDCEC con Informativa n. 77/2023 segnala il convegno "Contenzioso e reati tributari legati ai Bonus edilizi: le forme di responsabilità del tecnico e asseveratore, le ipotesi di responsabilità delle imprese esecutrici, il ruolo dell'avvocato nell'era post Superbonus" fruibile on line il 20 giugno alle ore 14.00. L'evento è accreditato 2 cfp.
Il Comune di Verona comunica la riapertura dei termini per la raccolta di candidature per la Commissione Estate Teatrale Veronese. I candidati dovranno presentare la propria candidatura on – line compilando il modulo disponibile alla seguente pagina internet:
https://moduli.comune.verona.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=CANDIDATURE
entro il termine tassativo del 15 giugno 2023, ore 13,00.
Il CNDCEC con Informativa n. 76/2023 condivide il Documento “Gli effetti macroeconomici e di finanza pubblica del Superbonus 110%”, realizzato dalla Fondazione nazionale di Ricerca con il Consiglio nazionale. Lo studio aggiorna, con i dati disponibili al 31 dicembre 2022, il precedente lavoro pubblicato sullo stesso tema a dicembre dello scorso anno, basato su un modello teorico appositamente elaborato dalla Fondazione.
Dopo la riforma dell’elenco dei professionisti abilitati presso i tribunali uno dei requisiti per l’iscrizione sarà la partecipazione al percorso formativo organizzato dagli Ordini e il superamento della prova finale.
Parte a Verona il corso di formazione per commercialisti, avvocati e notai che intendono iscriversi nel nuovo elenco dei delegati alle vendite giudiziarie e dei custodi, introdotto dal decreto legislativo 149/2022. Il corso, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Verona, dall’Ordine degli Avvocati e dal Consiglio Notarile di Verona in collaborazione con l’Università di Verona, si svolgerà a partire da lunedì 5 giugno e per altre cinque giornate (8, 20 e 26 giugno, 3 e 10 luglio) nella sala M15 di Via Santa Teresa, 2 a Verona, con orario dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 24 ore.
«Il programma del corso è stato predisposto secondo le linee guida elaborate dalla Scuola Superiore di Magistratura – ha spiegato Eleudomia Terragni, presidente dell’ODCEC di Verona – Abbiamo lavorato assieme agli ordini professionali dei notai e degli avvocati e con l’Università di Verona per offrire un corso di alto livello giuridico, con relatori estremamente preparati e con grade esperienza nella materia mantenendo però un costo di adesione contenuto».
Via Santa Teresa, 2
37135 Verona
Tel. 045.803.10.10 - 045.800.43.69
Fax. 045.929.80.13
E-mail segreteria@odcec.verona.it